DATA:
2014, 16 Ottobre
Bulletin de Correspondance Hellénique
SSCOL L’ École française d’Athènes (EFA), fondata nel 1846, è un'istituzione culturale e di ricerca che promuove lo studio della cultura antica greca.
La Scuola dispone di una grande BIBLIOTECA che custodisce circa 92.000 volumi, 1800 titoli di periodici, nonché collezioni di stampe e piante. La biblioteca è consultabile tramite il catalogo on-line.
La RIVISTA dell’ École française d’Athènes, il Bulletin de Correspondance Hellénique, nasce nel 1877 come successore del Bulletin de l'Ecole française d'Athènes (1868-1871). Le pubblicazioni raccolgono...
pìu >
2014, 15 Ottobre
Il Bollettino di Archeologia on-line
SSCOL Il “Bollettino di Archeologia on-line” è la rivista scientifica telematica della Direzione Generale Archeologia (MiBACT-Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo) ed è aperta ai contributi di tutti gli studiosi del settore, siano essi funzionari di Soprintendenza e collaboratori, che ricercatori e docenti universitari, italiani e stranieri.
A vent’anni dalla nascita del “Bollettino di Archeologia”, voluta da Paola Pelagatti e Adriano La Regina, la Direzione ha istituito la rivista tematica affinché diventasse un punto di riferimento...
pìu >
2014, 14 Ottobre
L’ Istituto Archeologico Germanico di Roma
SSCOL L'Istituto Archeologico Germanico di Roma (Deutsches Archäologisches Institut Rom, DAI) nasce dall'Instituto di Corrispondenza Archeologica, fondato il 21 aprile del 1829 giorno dell'antica festa romana delle Palilie, allo scopo di raccogliere e pubblicare notizie di scavi e scoperte archeologiche nell’ ambito dell’antichità classica.
L’Istituto di ricerca archeologica, oggi gestito dal Ministero degli esteri tedesco, ebbe come prima sede Palazzo Caffarelli. Nel corso della sua storia l’Istituto ha condotto numerosi lavori di scavo e ricerca,...
pìu >
2014, 10 Ottobre
L’Accademia di Danimarca in Roma
SSCOL L’Accademia di Danimarca venne fondata a Roma nel 1956. L’attuale sede in Via Omero, a ridosso del Parco di Villa Borghese, ospita l’Accademia dalla metà degli anni ’60 quando la Fondazione Carlsberg, coadiuvata dallo Stato Italiano, ingaggiò l’architetto Kaj Fisker per erigere l’edificio. L’Accademia nacque come polo di sviluppo dei legami culturali tra Danimarca e Italia e come centro di ricerca nell’ ambito delle scienze umanistiche.
Allo stesso scopo venne creato la RIVISTA curata dall’Accademia, Analecta Romana Istituti Danici (ARID). Il periodico...
pìu >
2014, 9 Ottobre
La rivista Archaeonautica
SSCOL Il CNRS (Centre National de la Recherche Scientifique), fondato nel 1939, è un ente pubblico sottoposto al Ministero dell’Istruzione e della Ricerca francese. La missione del Centro, che rappresenta la più grande organizzazione di ricerca in Europa, è quella di svolgere e promuovere ricerche in ogni campo per apportare alla società benefici sociali, culturali ed economici. La sua attività si espleta in dieci istituti tra cui l'Istituto di Scienze Umane e Sociali (INSHS).
Su iniziativa di Bernard Liou, nel 1977, viene creata dal CNRS e il Ministero...
pìu >