Archivi fotografici

DATA:

2014, 8 Ottobre

Bibliotheca Hertziana

SSCOL La Bibliotheca Hertziana-Istituto Max Planck, istituto di ricerca dedicato in particolare alla Storia dell'Arte, nasce agli inizi del Novecento grazie alla donazione di Henriette Hertz (1846-1913). Sin dall’inizio la sede della Biblioteca è Palazzo Zuccari sul Pincio alla sommità della Scalinata di Trinità dei Monti. Inizialmente più che un’istituzione la Biblioteca si configura come un salotto letterario dove l’arte, la letteratura e la musica sono i temi principali. Sin dai primi anni XX secolo Henriette Hertz inizia a costituire il primo nucleo...
pìu >

2014, 7 Ottobre

Archivio Storico Capitolino

SSCOL L’ARCHIVIO STORICO CAPITOLINO custodisce una vasta documentazione (a partire dal XV secolo) legata alla città di Roma, all’istituzione comunale e alla sua storia politica e sociale. Il Comune di Roma, nato da una rivolta popolare nel 1143, nel corso dei secoli si dota di un archivio e struttura il governo in due settori: la Camera Capitolina, con funzione principalmente amministrativa, e la Curia Capitolina, con funzione giudiziaria. Nell'Archivio, articolato in varie sezioni, sono dunque conservati tutti gli atti relativi all’amministrazione comunale...
pìu >

2014, 1 Ottobre

American Academy in Rome

SSCOL L'American Academy in Rome rappresenta uno dei principali centri culturali americani in Europa per lo studio e la ricerca avanzata nelle arti e nelle discipline umanistiche. Situata sul Gianicolo, e fondata allo scopo di creare un polo americano d’oltremare di perfezionamento per i giovani architetti americani, acquistò il suo attuale assetto nel 1913 quando si fuse con la American School of Classical Studies in Rome, istituita nel 1895 dall’ Archeological Institute of America.  L’Accademia dispone di una vasta BIBLIOTECA (munita di catalogo on-line),...
pìu >

BIBLIO TEMI, blog della Biblioteca Foro Romano-Palatino, divulga notizie ed informazioni legate alla ricerca archeologica e alle attività della biblioteca stessa.