La rivista Archaeonautica
Il CNRS (Centre National de la Recherche Scientifique), fondato nel 1939, è un ente pubblico sottoposto al Ministero dell’Istruzione e della Ricerca francese. La missione del Centro, che rappresenta la più grande organizzazione di ricerca in Europa, è quella di svolgere e promuovere ricerche in ogni campo per apportare alla società benefici sociali, culturali ed economici. La sua attività si espleta in dieci istituti tra cui l’Istituto di Scienze Umane e Sociali (INSHS).
Su iniziativa di Bernard Liou, nel 1977, viene creata dal CNRS e il Ministero della Cultura la rivista Archaeonautica. Le pubblicazioni della CNRS Edition sono curate dal Centre Camille Jullian, laboratorio di Storia e Archeologia mediterranea dell’Università d’Aix-Marseille.
La RIVISTA Archaeonautica accoglie i risultati delle ricerche del centro nel campo dell’Archeologia subacquea dalla Preistoria all’epoca moderna; il periodico raccoglie anche ricerche più specifiche quali l’archeologia navale, la storia marittima e la storia economica.
Il link consente, attraverso il portale Persèè, la consultazione online e/o il download in formato PDF dei singoli articoli delle annate dal 1977 al 1999.